Ribolla Gialla nasce dalle omonime uve coltivate dalla cantina Ronchi di Cialla in quei vigneti ricompresi intorno al comune di Prepotto, nella Val di Cialla. Prima di procedere alla vinificazione si effettua una macerazione pellicolare che ha una durata almeno di un giorno, e poi il mosto fermenta in contenitori d’acciaio inox a temperatura controllata. Il vino rimane poi a maturare, sempre in acciaio, a contatto coi lieviti per tre mesi. Al termine di questo breve affinamento il vino è pronto per venire imbottigliato e commercializzato.
La Ribolla Gialla si annuncia alla vista con un colore giallo paglierino, attraversato da riflessi più tendenti al dorato, visibili nell’ unghia. Al naso si avvertono profumi vivi e croccanti, che partono da sensazioni fruttate e minerali per poi virare verso cenni più floreali. All’ assaggio è di corpo leggero, beverino e vivace, con un sorso contraddistinto da un gusto fresco e sapido. Termina con un finale dal retrogusto minerale.
Un’etichetta che ben interpreta uno dei vitigni più rappresentativi di tutto il panorama friulano, dimostrando la bravura della cantina Ronchi di Cialla nel rendersi interprete del territorio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.