Montemarino è uno dei colli più alti del Gavi e, sulla sua cima, esiste una piccola vecchia vigna, con piante che raggiungono i 60 anni di età, le cui uve vengono coltivate su terreni calcarei, con magica esposizione a mezzogiorno, vendemmiate ben mature e vinificate in legno di rovere con tre giorni di macerazione.
Tutto è ispirato ai principi del metodo biologico, abbracciati da Stefano Bellotti nel 1977, subito dopo la fondazione dell’azienda, convertiti nella biodinamica pochi anni dopo.
Il Montemarino è un vino figlio della passione e dell’amore per la natura e le proprie terre, complesso nei profumi, di grande generosità ed eleganza. É un bianco di lunga vita, che si consiglia di bere almeno sei mesi prima dell’imbottigliamento.
Giallo paglierino, con riflessi dorati sull’orlo, elegantemente opalescente. Al naso libera fragranti sentori floreali e di frutta matura, con un bouquet che va ad ampliarsi verso interessanti note tostate di caramello, nocciola ed impreziosito da nuance minerali di pietra focaia.
L’ingresso in bocca è segnato da un piacevole residuo zuccherino che regala un sorso abboccato, ricco da un lato, ma anche gradevolmente pungente dall’altro, esaltando una bella sapidità sul finale.
Ottimo con preparazioni a base di pesce, ma anche con carni bianche e selvaggina da piuma.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.