Nel cuore del Chianti Classico troviamo Fontodi, un terroir noto da secoli per la sua vocazione alla viticoltura di alta qualità, a causa di una combinazione unica di alta quota , buon terreno, potente luce solare e un microclima caldo e secco, con ampie variazioni di temperatura. L’azienda, dedita all’agricoltura tradizionale su tutti i 130 ettari di proprietà, si ispira ai principi di naturalezza e sostenibilità, non usando prodotti chimici per l’agricoltura, ma cercando di massimizzare le risorse interne, con i vigneti fertilizzati usando il compost prodotto dai residui di potatura e il letame dal mandria di mucche Chianina di proprietà dell’azienda.
Da questo straordinario esempio di agricoltura a basso impatto ambientale deriva il Flaccianello della Pieve, uno dei fiori all’occhiello del Sangiovese in Chianti. Il Flaccianello riceve trattamenti minimi in cantina, secondo una filosofia produttiva perfettamente coerente con la linea intrapresa in vigna, caratterizzata da un’alta selezione manuale delle migliori uve: eseguono solo fermentazioni spontanee con lieviti autoctoni, in grado di esaltare il terroir di origine, mentre il raffinamento finale in barrique di Allier conferisce rotondità senza mascherare le caratteristiche fondamentali del prodotto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.