La coltivazione dell’ uva Sauvignon è largamente diffusa in tutto il mondo, che, anche in Piemonte, trova alcune zone particolarmente vocate. Gaja,in particolare, lo coltiva all’interno del terroir delle Langhe, e le uve, dopo la raccolta, vengono vinificate e fatte affinare per sei mesi in piccole botti di rovere francese. Una volta terminata questa maturazione il vino è pronto per essere imbottigliato e commercializzato.
L’Alteni di Brassica è un vino che si presenta, all’esame visivo, con un colore giallo dorato che colpisce per concentrazione e intensità. Fine e sottile il naso, dominato da note di frutta esotica e sensazioni erbacee e vegetali. All’assaggio è di ottimo corpo, con un sorso caratterizzato da una piacevole freschezza, che contribuisce a rendere una beva piena e appagante.
Frutta esotica e note vegetali si avvicendano al naso, mentre un sorso rinfrescante accompagna la beva, rendendo l’Alteni di Brassica ideale da degustare in abbinamento ai primi e ai secondi piatti a base di pesce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.